Informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (di seguito anche GDPR).
Desideriamo informarla che i Suoi dati personali formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata. Al fine della sua piena consapevolezza riguardo al trattamento operato dalla Giovani e Amici Società Cooperativa Sociale, le forniamo le seguenti informazioni.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Giovani e Amici Società Cooperativa Sociale con sede in Terrassa Padovana, Via Navegauro 50 email info@giovaniamici.org telefono 049/5383389, PEC giovaniamici@pec.confcooperative.it legalmente rappresentata dal Legale Rappresentante pro tempore.
2. Le categorie di dati personali trattati dalla Cooperativa
La Cooperativa tratta, sulla base delle finalità sotto indicate, i Suoi dati personali. Per dato personale
si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si
considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente,
con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati
relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità
fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
All’interno dei dati personali, si possono distinguere categorie particolari di dati (descritti dall’art.
9 e 10 del GDPR) che richiedono criteri particolari di trattamento, come ad esempio:
- i dati che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o
filosofiche, o l’appartenenza sindacale - i dati relativi alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
- i dati attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi
di assistenza, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute; - dati relativi a condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza.
3. Le finalità e la base giuridica del trattamento
I Suoi dati possono essere trattati per le seguenti finalità e sulla base dei seguenti presupposti giuridici. Lo specifico trattamento riservato ai Suoi dati dipende dal rapporto che Lei ha con la Cooperativa.
3.1 Stipula ed esecuzione del contratto sulla base del quale la Cooperativa le presta i propri servizi
La Cooperativa necessita di trattare i suoi dati per dar vita al contratto sulla base del quale le erogherà i propri servizi e per dare esecuzione allo stesso. Si tratta in questo caso dei Suoi dati identificativi, di contatto e della Sua residenza, in particolare se Lei si avvale dei servizi di Assistenza Domiciliare e di Trasporto. Nel caso sia Lei a pagare i servizi della Cooperativa, potrebbe trattare anche alcuni Suoi dati bancari.
Poiché si tratta di dati necessari a far sì che il contratto di servizi tra Lei e la Cooperativa sia stipulato sia adempiuto, per il loro trattamento non è richiesto il Suo consenso, essendo ritenuto dal Regolamento implicito alla volontà contrattuale espressa (art. 6, par. 1, lett. b).
3.2 Prestazione di servizi di natura socio-assistenziale e sanitaria
Quando la Cooperativa Le eroga i suoi servizi tipici, si trova a trattare anche alcuni Suoi dati relativi alla Sua salute fisica e mentale, comprese le eventuali patologie di cui Lei soffre, le terapie e i servizi di assistenza a cui Lei è sottoposto o di cui Lei usufruisce.
Il trattamento attiene i dati minimi necessari alle prestazioni a cui la Cooperativa è chiamata sulla base del contratto stipulato con Lei o con l’ente (generalmente l’Ulss o il suo Comune di residenza) che le ha affidato il servizio. Non riguarderà i Suoi dati relativi alla salute che non siano necessari per l’erogazione del servizio.
Il trattamento di questi dati necessita il Suo esplicito consenso (art. 9, par. 2, lett. a). Alla luce di ciò, la Cooperativa la informa che in assenza del Suo consenso al trattamento di questi dati, non le sarà possibile fornire i servizi di natura socio-sanitaria previsti.
3.3 Prestazione di servizi aggiuntivi
La Cooperativa potrebbe richiederle inoltre alcuni Suoi dati di natura sanitaria al fine di offrire alcuni servizi aggiuntivi quali i servizi mensa personalizzati e per garantire una pronta assistenza in caso di emergenze sanitarie.
Il trattamento di questi dati necessita il Suo esplicito consenso (art. 9, par. 2, lett. a). Alla luce di ciò, la Cooperativa la informa che in assenza del Suo consenso al trattamento di questi dati, non le sarà possibile fornire erogare i servizi aggiuntivi previsti.
3.4 Gestione delle emergenze d’assistenza dei propri utenti e delle comunicazioni che gli utenti non sono in grado di ricevere
Può accadere che un utente ci fornisca i Suoi recapiti e dati di contatto, in modo che la Cooperativa possa rintracciarla nel caso di emergenze o nel caso vi siano comunicazioni rilevanti riguardanti l’utente che quest’ultimo, in particolare per il suo stato di salute, non è in grado di ricevere.
In tal caso il trattamento a cui la Cooperativa sottopone i Suoi dati consiste nella conservazione del Suo nome e recapito per l’utilizzo nei casi sopraddetti di emergenza o di impossibilità di comunicare con il cliente.
La Cooperativa si trova in tal caso ad utilizzare i suoi dati nel legittimo interesse dell’utente che ha trasmesso i Suoi dati e della Cooperativa. La Cooperativa infatti ritiene che sia interesse legittimo del proprio utente che vi sia chi provvede ai suoi bisogni e necessità nel caso l’utente medesimo non sia in grado di farlo autonomamente e, pertanto, che sia legittimo l’uso che la Cooperativa fa dei dati trasmessi dal medesimo; la Cooperativa a sua volta ritiene sussista il suo legittimo interesse di provvedere alla salvaguardia della salute e della vita del proprio utente, così come di svolgere i
compiti di assistenza a cui è chiamata dalla relazione con il cliente, e quindi all’utilizzo dei Suoi dati ove ciò sia condizione necessaria.
La Cooperativa utilizzerà i Suoi dati per la finalità qui descritta nel caso in cui ciò sia necessario e non ci sia modo di procedere altrimenti a proteggere gli interessi di salute e di vita dell’utente.
Il trattamento sulla base del legittimo interesse è lecito secondo l’art. 6, par. 1, lett. f del Regolamento, pertanto per questo specifico fine non è necessario il Suo consenso.
Lei ha tuttavia il diritto di opporsi al trattamento in qualsiasi momento secondo l’art. 21 del Regolamento, come spiegato nel prosieguo.
3.5 Gestione dei rapporti con le autorità pubbliche
La Cooperativa potrebbe trattare alcuni Suoi dati relativi alla salute o biometrici nel caso ciò sia richiesto dalla pubblica autorità, quali i Comuni o le Ulss di riferimento.
L’art. 9, par. 2, lett. a) del Regolamento prevede che simili dati siano trattati sulla base del Suo esplicito consenso.
La informiamo tuttavia che, nel caso il trattamento di questi dati dovessero rivelarsi necessari per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’Unione Europea o dello Stato Italiano, la Cooperativa potrà procedervi senza il Suo consenso (art. 9, par. 2, lett. g).
3.6 Ingresso nella compagine sociale della Cooperativa e iscrizione al libro soci (quale socio lavoratore o socio volontario)
La Cooperativa necessita di trattare i Suoi dati per dar vita al rapporto sociale e darvi di seguito svolgimento.
In questo caso tratterà i Suoi dati identificativi e di contatto. Inoltre, qualora Lei sia un Socio Volontario la Cooperativa potrà trattare anche le Sue coordinate bancarie, nella misura in cui ciò sia necessario all’eventuale rimborso delle spese effettivamente sostenute per conto della stessa.
Poiché si tratta di dati necessari a far sì che il rapporto sociale tra Lei e la Cooperativa possa svolgersi e poiché tale rapporto ha base contrattuale1, per il loro trattamento non è richiesto il Suo consenso, essendo ritenuto dal Regolamento implicito alla volontà contrattuale espressa nell’adesione alla compagine cooperativa (art. 6, par. 1, lett. b).
3.7 Assunzione e svolgimento del rapporto di lavoro
La Cooperativa necessita di trattare i suoi dati per dar vita e svolgimento al contratto di lavoro on Lei.
Si tratta in questo caso dei Suoi dati identificativi, di contatto e bancari nella misura in cui siano necessari per il versamento delle Sue spettanze.
Poiché si tratta di dati necessari a far sì che il contratto di lavoro o di tirocinio tra Lei e la Cooperativa sia stipulato e sia adempiuto, per il loro trattamento non è richiesto il Suo consenso, essendo ritenuto dal Regolamento implicito alla volontà contrattuale espressa (art. 6, par. 1, lett. b).
In base all’art. 9, par. 2, lett b, la Cooperativa può trattare Suoi dati “particolari” indicati dall’art. 9 par. 1 del GDPR, come ad esempio i Suoi dati sanitari o l’appartenenza a sindacati, anche senza il suo consenso, ove il trattamento sia necessario per assolvere i propri obblighi ed esercitare i propri diritti specifici in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo; in particolare, il fondamento di questo trattamento trova origine nelle prescrizioni contenute nell’Autorizzazione Generale n. 1/2016 del Garante Privacy relativa al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro, ritenute dallo stesso compatibili con il GDPR e con il D.Lgs. 101/2018 di
adeguamento al Codice Privacy con il proprio Provvedimento n° 497 del 13/12/2018- Allegato 1.
3.8. Assunzione e svolgimento del rapporto di lavoro o di tirocinio di persone svantaggiate
Ove Lei sia persona svantaggiata che instaura con la Cooperativa un rapporto di lavoro o di tirocinio, la Cooperativa potrà trattare, oltre ai Suoi dati identificativi, anche alcuni Suoi dati sanitari o dati di natura giudiziaria o dati relativi a sue dipendenze o dati relativi alla sua origine razziale ed etnica o comunque i dati relativi alla Sua appartenenza ad una categoria di svantaggio.
Il trattamento di questi dati necessita il Suo esplicito consenso (art. 9, co. II, lett. a). Alla luce di ciò, la Cooperativa la informa che in assenza del Suo consenso al trattamento di questi dati, non le sarà possibile fornire i servizi di natura socio-sanitaria previsti.
3.9 Stipula ed esecuzione del contratto sulla base del quale la Cooperativa acquisisce i suoi servizi
Se Lei è un consulente o un fornitore od il legale rappresentante di una società consulente o fornitrice, la Cooperativa necessita di trattare i suoi dati per dar vita al contratto sulla base del quale usufruirà dei suoi servizi e per dare esecuzione allo stesso. Si tratta in questo caso dei Suoi dati
identificativi, di contatto, i Suoi dati bancari.
Poiché si tratta di dati necessari a far sì che il contratto tra Lei e la Cooperativa sia stipulato e sia adempiuto, per il loro trattamento non è richiesto il Suo consenso, essendo ritenuto dal Regolamento implicito alla volontà contrattuale espressa (art. 6, par. 1, lett. b).
3.10 Pubblicazioni e comunicazioni istituzionali
La Cooperativa può utilizzare riprese audio-video e fotografiche nelle quali lei è ritratto esclusivamente per le attività e i servizi richiesti alla nostra organizzazione (come ad esempio partecipazione come alunni e/o auditor e/o relatori a: Webinar, Workshop, corsi di formazione, conferenze stampa, riunioni interne, tavoli di lavoro, forum digitali e/o in presenza) e/o per attività promozionali degli stessi (come ad esempio la pubblicazione sul nostro sito o sui nostri social) e non per altri scopi commerciali. Si specifica che, nel caso di partecipazioni a call-conference digitali, Lei sarà libero di utilizzare i suoi device audio-video e i suoi dati di configurazione come preferisce (quindi nel caso voglia restare anonimo potrà eventualmente scegliere di disabilitarli o modificare
il suo nome-account). Tali dati potranno essere utilizzati a titolo gratuito (ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore). Per tale trattamento dei suoi dati, la base giuridica è fornita dal suo consenso (art. 6, par. I, lett. a).
3.11 Gestione delle donazioni a favore della Cooperativa
Se Lei è un donatore della Cooperativa, la medesima tratterà i Suoi dati identificativi e bancari per usufruire della Sua donazione e dar corso ad ogni relativo adempimento, anche fiscale.
Per tale trattamento, la base giuridica è fornita dal suo consenso (art. 6, par. I, lett. a).
3.12 Accesso a finanziamenti o bandi a fondo perduto
Ove Lei sia persona che instaura con la Cooperativa un rapporto di lavoro o di tirocinio, la Cooperativa potrà trattare e comunicare agli enti finanziatori, oltre ai Suoi dati identificativi, anche alcuni Suoi dati particolari come ad esempio la situazione di svantaggio, orientamento sessuale, origine etnica, stato di salute, al fine di accedere a bandi di finanziamento utili alla Cooperativa stessa.
Il trattamento di questi dati necessita il Suo esplicito consenso (art. 9, co. II, lett. a).