Opportunità di Sostegno Domiciliare

L’assistenza domiciliare è stata definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “la possibilità di fornire presso il domicilio del paziente quei servizi e quegli strumenti che contribuiscono al mantenimento del massimo livello di benessere, salute e funzione”.

Ogni persona, infatti, nelle diverse fasi della vita può trovarsi in stato di bisogno temporaneo o continuo e aver bisogno di supporto nello svolgimento delle attività quotidiane.

Il servizio di sostegno domiciliare è una modalità di cura della persona che si realizza nel suo contesto di vita. L’erogazione degli interventi di assistenza, avviene presso l’abitazione della persona ed è finalizzata a superare situazioni di difficoltà temporanee, migliorare stati di disagio prolungato e/o cronico rendendo possibile la permanenza della persona nel proprio nucleo familiare, evitandone l’allontanamento e/o istituzionalizzazione.