Diamo valore al cibo
Le eccedenze generate nella filiera agro-alimentare costituiscono una sfida per chi si interroga su come alleviare la povertà. Quando le eccedenze non sono recuperate per soddisfare le esigenze alimentari delle persone, diventano spreco.
Il progetto “Diamo valore al cibo”, nato dalla collaborazione tra l’assessorato alle politiche sociali di Monselice, la catena MAXIFRUTTA e la cooperativa sociale Giovani e Amici, si basa sull’attivazione di un sistema strutturato di recupero e ridistribuzione di frutta e verdura che rimane invenduta, e si configura come un’importante opportunità per favorire il recupero e la donazione delle eccedenze alimentari a fini di solidarietà sociale.
Il recupero di beni da destinare a fini di solidarietà è una sfida che la nostra cooperativa ha voluto accogliere, mettendosi a disposizione per la parte logistica e operativa di raccolta, deposito e smistamento dei beni. Tale iniziativa è regolata dalla recente “Legge antispreco” L.166 del 19/08/2016 che definisce nuovi scenari sul tema del recupero delle eccedenze alimentari.
A sostegno di questa iniziativa, l’Assessorato alle politiche Sociali del Comune di Monselice ha attivato in via sperimentale una rete di collaborazione tra Comune, Maxifrutta e Giovani e Amici Società Cooperativa Sociale che è presente nella Città di Monselice con un Gruppo Appartamento che ospita fino a 6 persone con disabilità. L’idea di coinvolgere gli utenti che afferiscono ai servizi di Giovani e Amici nasce da un ormai consolidato rapporto di collaborazione tra l’Assessorato alle politiche Sociali del Comune di Monselice e la Cooperativa nella realizzazione di progetti che possano favorire i processi di inclusione e di valorizzazione delle competenze delle persone con disabilità e possano attivare significativi processi di welfare comunitario. L’obiettivo è di creare un circolo virtuoso locale tra vari soggetti del territorio, in grado di contrastare lo spreco alimentare e di garantire l’accesso al cibo alle famiglie e alle persone in difficoltà presenti sul territorio.
QUANDO
Il secondo e il quarto venerdì di ogni mese dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
DOVE
L’attività si svolge presso la tensostruttura situata nell’area adiacente al bar all’interno del Parco Buzzaccarini di Monselice gestita dall’Associazione Enars Acli.
COME
Alle ore 10:00 il mezzo di Giovani Amici passerà dal punto vendita Maxifrutta di Monselice per recuperare la frutta e la verdura preparata dalla responsabile del negozio.
La merce verrà portata direttamente presso la struttura del Parco Buzzaccarini dove gli utenti e i loro operatori selezioneranno e prepareranno le borsette per ciascun nucleo famigliare.
A partire dalle ore 11:00 inizierà l’attività di distribuzione ai nuclei famigliari, inizialmente 20 nuclei suddivisi nei 2 venerdì, che verranno inviati dai Servizi Sociali comunali.
I nuclei famigliari destinatari dell’attività verranno individuati dalle Assistenti Sociali del Comune di Monselice tra i nuclei in carico ai servizi.
Una volta terminata la consegna dei sacchetti, eventuali scarti di prodotti verranno lasciati ai gestori del parco da destinare agli animali presenti al Parco, mentre i sacchetti non ritirati dai nuclei verranno recapitati nella stessa mattinata a strutture di accoglienza locali (Casa Amica, Mensa dei poveri di San Giacomo, i diversi nuclei di Gruppo- Appartamento della Cooperativa Giovani Amici).