SISTEMA GESTIONE QUALITA’
DEL SERVIZIO

Giovani e Amici assicura la qualità dei propri servizi attraverso un Sistema di Gestione Qualità conforme alle norme UNI EN ISO9001:2008
In tale ambito l’erogazione dei servizi viene assicurata attraverso l’utilizzo di procedure specifiche allo scopo di:

    • Monitorare costantemente la qualità dei propri servizi al fine di aumentare sempree di più l’appropiratezza degli interventi, il grado di soddisfazione degli utenti, delle loro famiglie oltre che degli operatori dell’ente e dei committenti;
    • Assicurare il miglioramento continuo del proprio sistema di gestione qualità.

Il servizio di Centro Diurno ha ottenuto la certificazione di qualità nell’anno 2008, mantenuta ininterrottamente e riconfermata in sede di verifica a marzo 2014, con il seguente scopo: “Progettazione ed erogazione di servizio di Centro Diurno per persone con disabilità” sia per il Centro Diurno “Chiave di Volta” di Terrassa Padovana sia per il centro Diurno “ Argonauti” di Solesino.

Gli altri servizi di Giovani e Amici che hanno ottenuto la certificazione di qualità sono:

    • Progettazione ed erogazione di servizio residenziale di Gruppo Appartamento per persone con disabilità (anno 2013)
    • Progettazione ed erogazione di servizi di assistenza domiciliare di tipo assistenziale ed educativo (anno 2013)

POLITICA DELLA QUALITA’

SALUTE E SICUREZZA
NEI LUOGHI DI LAVORO

Nel corso del 2011 Giovani e Amici , attenta alla salute e alla sicurezza di Utenti, Soci Lavoratori e Dipendenti, Volontari, Fornitori e Comunità in genere, ha stabilito una politica della salute e della sicurezza definendo gli impegni generali per la prevenzione dei rischi ed il miglioramento continuo della salute e della sicurezza.
A tale scopo continua ad applicare un efficace Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro in conformità all’adozione delle Linee Guida UNI INAIL il cui obiettivo è di mantenere la sicurezza in tutte le fasi operative dell’Organizzazione e di mettere in atto azioni per aumentare costantemente il livello realizzando, controllando e dimostrando le buone prassi nell’ambito della sicurezza, coerenti con le politiche e gli obiettivi fissati.

POLITICA DELLA SICUREZZA