21 marzo

Il 21 marzo è un appuntamento internazionale, sancito ufficialmente da una Risoluzione dell’ONU, nato per diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza sulla Sindrome di Down, per creare una nuova cultura della diversità e per promuovere il rispetto e l’integrazione nella società di tutte le persone.
È stata scelta la data del 21 marzo per la Giornata Mondiale proprio perché 21 è il numero della coppia cromosomica che caratterizza la Sindrome e 3 (marzo, terzo mese dell’anno) rappresenta il cromosoma in più.
Le persone con Sindrome di Down, come tutte le persone con disabilità, rappresentano una risorsa importante per la comunità per il contributo che possono dare e danno durante la loro vita in ogni ambito — nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nella vita pubblica, nella cultura, nei media, nel tempo libero e nello sport, ecc… L’obiettivo della giornata è anche cercare di contrastare tutti gli stereotipi e i pregiudizi che impediscono alle persone con disabilità di partecipare in maniera attiva alla vita della società.
Abbiamo scelto di celebrare questa ricorrenza fermandoci a vedere che cosa stanno facendo in questo momento Roberto, Alessandra e Cinzia.
Roberto: “Sto preparando i materiali che serviranno domani per il progetto con le scuole “Carletto il coniglietto”. Io mi occupo di sistemare gli occhietti e le orecchie. Domani dovrò insegnare ai bambini come attaccarli. Ora però vado a preparami perché oggi ho un compito importante, aiuto nella distribuzione dei pasti.”
Alessandra: “In questo momento sto apparecchiando la tavola, oggi è compito mio.”
Cinzia: “Sto lavorando in laboratorio Assemblaggio, questa è la mia postazione di lavoro. Scusami, ma ora sono impegnata…”
Per contribuire a un cambiamento di atteggiamento verso le persone con sindrome di Down, e più in generale verso il mondo della disabilità, è indispensabile fornire loro opportunità e strumenti che possano garantirgli un futuro, ascoltare direttamente la loro voce e e mostrare che non ci sono bisogni veramente “speciali”, ma bisogni che riguardano ognuno di noi.