Sportiva…mente! Parte il corso di formazione

L’Assessorato Sport e Cultura del Comune di Solesino, Anffas Monselice, la Cooperativa Sociale Giovani e Amici di Terrassa Padovana, l’Associazione Culturale Nuove Armonie e un nutrito gruppo di associazioni sportive del territorio: Le Coccinelle Solesino, Compagnia Arcobaleno Monselice, Aska Albignasego, Ametiste Rovigo propongono il progetto Sportiva…mente.
Sportiva…mente è un corso di formazione rivolto a dirigenti, istruttori, accompagnatori, educatori e operatori del sociale, sostenuto dal CSV provinciale di Padova  in quanto ritenuto progetto meritevole di sostegno economico. Si inserisce in continuità con il progetto Sport x Tutti a Solesino, attività che in questi anni ha saputo coinvolgere un sempre maggior numero di persone con disabilità in diverse attività sportive.
L’obiettivo di Sportiva…mente è quello di formare istruttori e volontari alfine di accogliere al meglio nella propria associazione/società sportiva adulti e ragazzi con disabilità, indipendentemente dallo sport praticato. L’idea formativa nasce dall’esigenza di rendere lo sport un’occasione di inclusione sociale con importanti ricadute su tutto il territorio.
Il corso sarà condotto da professionisti che operano all’interno della rete Sport x tutti e si divide in due parti: le prime quattro lezioni di teoria e quattro lezioni di attività pratica direttamente sul campo. Le lezioni saranno tutte organizzate come moduli singoli di due ore ciascuno e si terranno sempre il sabato mattina. La prima lezione teorica si svolgerà il 17 febbraio alle ore 10.00 presso la Biblioteca di Solesino, sede di tutte le lezioni teoriche, mentre le prove pratiche si terranno presso il palazzetto dello sport o in esterna a seconda dello sport proposto.
Il corso è gratuito per tutti gli iscritti. Le iscrizioni si chiudono il 14 febbraio.

Programma

PROGRAMMA LEZIONE TEORICHE:
-17 Febbraio ore 10 presso la Biblioteca di Solesino: LA PERSONA CON DISABILITA (Inquadramento teorico disabilità, convenzione ONU, servizi alle PcD).
RELATORE: dott.ssa Francesca Dal Bosco, psicologa coordinatrice di servizi per persone con disabilità.

-24 Febbraio ore 10 presso la Biblioteca di Solesino: DISABILITA’ FISICA, MENTALE, SENSORIALE (Aspetti educativi, bisogni e aspettative: spunti per relazionarsi al meglio).
RELATORE: dott.ssa Laura Garrone, Pedagogista Clinico e Insegnante DanceAbility®.

-3 Marzo ore 10 presso la Biblioteca di Solesino: L’INTEGRAZIONE SOCIALE SPORTIVA, Lo sport come mezzo di inclusione.
RELATORE: dott.ssa Daria Longo, Educatore consulente nell’avviamento dei disabili allo sport.

-10 Marzo ore 10 presso la Biblioteca di Solesino: L’ATTIVITA’ SPORTIVA DEGLI ATLETI DISABILI.
Le capacità motorie di base, I meccanismi decisionali, Lo sviluppo motorio e le capacità coordinative, le fasi di insegnamento a ragazzi disabili.
RELATORE: dott. Niccolò Menon, Istruttore abilitato per l’insegnamento del Karate a persone con disabilità

Le lezioni esperienziali si terranno tra marzo e giugno. I corsisti potranno sperimentare Karate, DanceAbility®, Tiro con l’arco e Equitazione, con la partecipazione dei ragazzi disabili del progetto “Sport x tutti a Solesino”.

Informazioni e iscrizioni
Laura 371.1771120
Francesca: 347.8924375
E-mail: [email protected]
Facebook: Sport x Tutti a Solesino